Passa ai contenuti principali

La preghiera urlo, di Christian Sinicco intorno al libro dei vivi



Iniziando a leggere il Libro dei vivi di Stefano Massari (Book Editore, 2006, a cura di Alberto Bertoni), appare immediatamente la religiosità dell’artista, operazione che a tratti attraversa il credo, e tutta la sua ritualità, riutilizzando molti dei simboli in esso rappresentati (Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili [...] Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen.).

L’azione prima di Massari, oltre tutta la "vostra santissima saggezza", si adagia "dove ogni passo umano" si spezza, dunque sopra "questo immenso niente", punto in cui si divarica il concetto del bianco, della nascita e della morte, dell’esperienza paradossale dell’amore, nel padre e nella madre, o in chi sopravvive.
Ma solo di questo niente, a cui si giunge, parla il libro?
Prima di indagare la metastasi del "niente" nel "falso nulla", menzogna grazie alla quale esorcizziamo la nostra paura e in qualche caso anche la innalziamo grazie al sacramento del dare la morte ad altri grazie alla potenza delle armi, cerchiamo di osservare per un attimo ciò accade - e che forse realizza una relazione con i fatti del mondo - fin dal primo approccio al testo.
Questa preghiera, "la lingua cannibale che ti urla tra le cosce / la casa di carne che ti stringe e ti costringe", è un salmodiare che batte il suo ferro per tutta la raccolta e lo fa così: "dio assassino mio"; "dio/continuano a chiamarlo/ma è la serpe obesa/il legno duro del lutto"; "dio alla destra del male"; "dio/malato infame corpo"; "l’umano tuo è di stesso dolore/qui sta il dio che non sai chiamare"; "Il tempo negato/necessario all’odio/al dio comandato". E si conclude: "dio fa la guerra a dio".

Mentre Dario Bellezza, in un suo celebre verso, affermava "E abbandono morte, giocattolo di dio", nel Libro dei vivi non ci può essere abbandono della morte, ma con un atto di fede non eretico (a nominare dio invano sono altri potenti) visti i continui rimandi biblici, ecco la resurrezione, l’essere qui, corpo, vita, sia nel ritrovarsi tra le braccia della donna amata come attimo, sia come richiesta "a terra e cielo di essere figlio ancora"...

Nella "Serie dei chiodi" tra gli ultimi salmi della raccolta, appare il vero falso che tanto nulla, tanta santa morte arreca: "non vieni tu/il taciturno...ma il tuo maiale svelto capoturno a urlare che tu sei santo" oppure "mi volto/ai padroni penzola dall’ano/un dio feticcio/disumano".
Quindi, quale il senso dell’operazione di Massari?
Forse da tempo alcuni leader, che a dire il vero brandiscono la sciabola di dio dopo il massacro di migliaia di esseri umani, in nomination invana di qualcuno dunque, questi "segretari della guerra" o "ciarlatani a piombo", da tempo forse ci restituiscono "piccole gole tagliate", e da tempo e tempi noi sempre sul

chi vive / chi muore / qui / senza alcuna croce / senza fare storie
sta / lavora / mangia / tace / non chiede altro al mondo atroce
oltre i muri di santa luce / santa pace / santo ordine feroce

Post popolari in questo blog

PER “MACCHINE DEL DILUVIO”.  Stefano Massari 1 APRILE 2022  ~  ADMIN A Stefano di MARCO ERCOLANI  per-macchine-del-diluvio Osip Mandel’štam consigliava: «Distruggete i manoscritti, ma conservate ciò che avete tracciato a margine, per noia, per disperazione, come in sogno», Quella scrittura “tracciata a margine” e segnalata dal poeta russo, svincolata dalle convenzioni e sospesa tra estrosità del segno e imprevedibilità del senso, appartiene alle scritture non canoniche, che non vogliono essere definite come romanzi ,  racconti, raccolte poetiche: sono “scritture-schizzo”, dove l’artista prova i suoi sogni, abbozza le sue mappe mentali. A questo genere di scrittura sento che appartiene il tuo ultimo libro di versi,  Macchine del diluvio , pubblicato nel 2022 dalla collana “Insetti” a cura di Pasquale di Palmo, alla distanza di tredici anni dal tuo  Serie del ritorno.  Cosa posso dirti, Stefano, al di là della prevedibile gioia di tornare a leggere i tuoi versi? Solo questo: chi  cade  n
Ancora non sai cosa vuole la morte da te La poesia di Stefano Massari  MARCO MOLINARI  5 Dicembre 2022 Del diluvio universale raccontato nella  Genesi  si tende a porre in evidenza l’aspetto della salvezza, l’arca dell’alleanza con la quale Noè, uomo giusto, ha messo in salvo il genere umano e gli animali che poterono riprodursi e avviare una nuova creazione. Rimane in ombra la causa del diluvio, la volontà di Dio di distruggere ogni uomo, farlo perire:  E Dio disse a Noè: “Nei miei decreti, la fine di ogni essere vivente è giunta; poiché la terra è piena di violenza a causa degli uomini; ecco, io li distruggerò, insieme con la terra. ” (Genesi 6, 13). Vi sono poeti che hanno deciso di fare i conti con questo impietoso retaggio, rendendolo oggetto di un serrato faccia a faccia. È il caso della raccolta di Stefano Massari,  Macchine del diluvio , pubblicata da MC edizioni. Massari vive a Bologna e ha alle spalle alcune precedenti raccolte, nonché un intenso lavoro su progetti sviluppati
I morti li portiamo in bocca»:  recensione a "Macchine del diluvio"  di Stefano Massari a cura di Alessandro Pertosa https://www.almapoesia.it/post/i-morti-ce-li-portiamo-in-bocca-recensione-a-macchine-del-diluvio-di-stefano-massari Inchiostro   di   fuoco   in   una   mano;   penna-spada   scintillante   nell’altra:   Stefano   Massari,   con   Macchine   del   diluvio   (MC   edizioni,   2022),   è   un   funambolo   su   un   filo   troppo   delicato   che   si   spezza.   Sferra   l’assalto   al   cielo,   mentre   cade   e   sprofonda   nel   cuore   cavo   della   morte,   in   quella   voragine   famelica   e   originaria   che   inghiotte   la   vita. In   lui   si   percepisce   subito   il   desiderio   irrefrenabile   di   infilare   lo   sguardo   fin   nel   proibito;   di   illuminare   il   buio,   di   spingersi   dentro   il   segreto   dell’universo,   nel   punto   più   oscuro,   lì   proprio   dove   la   ferita   si   slabbra   in   un   gorgo   senza